Brasato di manzo dell’Alto Adige con cipolle fritte

300 Min.
medio

Ingredienti per 4 persone

Per la guarnizione

  • 2 cipolle
  • sale
  • q.b. amido di mais
  • q.b. olio da frittura

Per il brasato

  • 800 g di sottospalla di manzo
  • 2 carote
  • gambi di prezzemolo o di sedano
  • 6 scalogni
  • sale, pepe, timo, rosmarino
  • 3 bacche di ginepro
  • ½ sedano rapa
  • 3 cucchiaio d'olio di semi di girasole
  • 1 tazza di brodo ristretto
  • ½ l di Lagrein dunkel

Step 1: Per la guarnizione, affetta 2 cipolle intere ad anelli sottili dello stesso spessore e sala. Passa gli anelli nell’amido di mais e friggili in olio bollente fino a doratura.

Step 2: Strofina la carne con il sale, il pepe e le erbette, poi rosola bene in olio bollente da entrambi i lati. Metti da parte la carne e nello stesso tegame rosola fino a doratura le verdure tagliate a tocchetti. Sfuma con il vino, aggiungi il brodo e trasferisci il tutto insieme alla carne in una cocotte. Fai cuocere per circa 4,5 ore a 160°.

Step 3: Togli la carne e fai ridurre l’intingolo. Taglia la carne, ormai raffreddata, in 4 pezzi e disponi ogni pezzo su un piatto. Guarnisci infine con gli anelli di cipolla.

Consiglio: Il brasato di manzo si sposa bene con purè di patate fatto in casa.

Ricetta del Drumlerhof, hotel e locanda a Campo Tures

044_mitterwirt_V5A5143vivshi_72

Solo la domenica

L’arrosto della domenica: un rituale della Locanda Sudtirolese

Riunirsi tutti insieme attorno alla stessa tavola: un rituale di famiglia che celebriamo con "L’arrosto della domenica". Per questo appuntamento settimanale ogni Locanda Sudtirolese ne propone la propria versione con buona carne locale.

Scopri di più