Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 
Gruppo „Locanda Sudtirolese“
c/o HGV-Service Cooperativa
Via Macello, 59   -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
 
Ricetta di Tló Plazores a San Viglio di Marebbe

Praline al cioccolato della nonna

INGREDIENTI PER 40 PEZZI
150 g di panna da montare
150 g di cioccolato fondente a scaglie
100 g di cioccolato al latte a scaglie

Per rivestire i biscotti
20 g di cacao in polvere
30 g di pistacchi tritati grossolanamente
30 g di farina di cocco
30 g di nocciole tritate grossolanamente
PREPARAZIONE
Versate la panna in un pentolino e portate a ebollizione. Togliete subito dal fuoco e incorporate le scaglie di cioccolato aiutandovi con una frusta fino a ottenere un composto uniforme. Versate il composto in una ciotola e lasciatelo raffreddare, avendo cura che non si addensi troppo. Mescolate ancora una volta energicamente con la frusta per rendere il composto ancora più soffice e omogeneo.
Formate quindi con due cucchiai bagnati (o, se preferite, con le mani bagnate e non troppo calde) delle piccole palline di circa 15 g l’una. Disponete le palline su un foglio di carta da forno e riponetele in frigo per 30 minuti.
Passate a piacere le palline o nel cacao, o nei pistacchi, o nella farina di cocco o nelle nocciole fino a ricoprirle in modo uniforme. Mettete ogni pallina in un pirottino di carta.

Varianti particolari:
  1. Incorporate nel composto anche 2 cucchiai di rum di qualità (ad esempio Zacapa o Diplomático) e un cucchiaio di mirtilli rossi secchi e formate poi le palline. Lasciatele raffreddare completamente e immergetele quindi nel cioccolato fondente precedentemente sciolto. Conservate in frigorifero e servite le praline come dessert in una ciotola accompagnandole con un po’ di marmellata di mirtilli rossi.
  2. Versate un po’ di olio di pino mugo nel composto di cioccolata calda, lasciate raffreddare, formate le palline e immergetele nel cioccolato bianco precedentemente sciolto. Lasciate raffreddare, quindi ricoprite le praline con pinoli di pino cembro tostati.


 
Ricetta di Tló Plazores a San Viglio di Marebbe
Condividete la ricetta con i vostri amici o scaricatele in formato PDF.

Ricette

Contatto
Gruppo „Locanda Sudtirolese“
c/o HGV-Service Cooperativa
Via Macello, 59-39100-Bolzano (I) - www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700 - Fax +39 0471 317 701Part. IVA 00576540215
Newsletter
© 2023 Locanda Sudtirolese.produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
Südtirol Logo
Qualità Alto Adige
Vini Alto Adige
Locanda sudtirolese ha più di 2.000 fan - Seguiteci anche voi su Facebook!