Preparazione Krapfen:
1. Versare le farine in una grande ciotola.
2. In un altro recipiente mescolare l’uovo, il tuorlo, la panna, il burro fuso, l’olio, il latte e il sale.
3. Creare un incavo al centro della farina.
4. Versarvi il composto di uova fino ad ottenere un impasto omogeneo.
5. Lasciare riposare la pasta per 30 minuti.
Preparazione finale:
1. Su una superficie infarinata stendere la pasta in strisce sottili.
2. Su metà di esse disporre un po' di composta di frutta dell'Alto Adige, quindi ricoprire con l'altra metà, sigillando bene i bordi.
3. Friggere i Krapfen in abbondante olio bollente, lasciarli sgocciolare su un foglio di carta assorbente e spolverare con lo zucchero a velo.

Gruppo „Locanda Sudtirolese“
c/o HGV-Service CooperativaVia Macello, 59 -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
c/o HGV-Service CooperativaVia Macello, 59 -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
Ricetta di Albergo Sunnegg a Bressanone
Krapfen ripieni
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
Ingredienti per l’impasto:
•220 g farina di frumento
•180 g farina di segale
•1 uovo di galline ruspanti Alto Adige
•1 tuorlo
•2 cucchiai di panna
•30 g burro Alto Adige
•1 cucchiai di olio
•100 g latte Alto Adige
•Sale
Altro:
•Olio bollente
•Composta di frutta altoatesina (es. albicocca e mirtillo rosso)
•Zucchero a velo
Ingredienti per l’impasto:
•220 g farina di frumento
•180 g farina di segale
•1 uovo di galline ruspanti Alto Adige
•1 tuorlo
•2 cucchiai di panna
•30 g burro Alto Adige
•1 cucchiai di olio
•100 g latte Alto Adige
•Sale
Altro:
•Olio bollente
•Composta di frutta altoatesina (es. albicocca e mirtillo rosso)
•Zucchero a velo
Ricetta di Albergo Sunnegg a Bressanone
Condividete la ricetta con i vostri amici o scaricatele in formato PDF.