PREPARAZIONE
Arrosto di vitello:
1.Riscaldare il forno a 180 gradi.
2.Condire la carne di vitello, friggere la carne in casseruola su tutti i lati e rimuovere la carne.
3.Tostare le verdure, leggermente a fuoco medio.
4.Aggiungere il concentrato di pomodoro e arrostire con esso (non lasciare che diventi troppo scuro!)
5.Deglassare con vino bianco, aggiungere il brodo e portare ad ebollizione.
6.Aggiungere la carne, coprire e mettere in forno a 180 gradi per 40 – 60 minuti.
7.Cospargere la carne più volte con la salsa.
8.Togliere la carne, passare il sugo attraverso un setaccio e farla ridurre (se necessario, legare leggermente con amido di mais).
Sella di vitello:
1.Riscaldare il forno a 180 gradi.
2.Arrostire il vitello su tutti i lati.
3.Cuocere in forno ventilato a 170 gradi per circa 6 – 9 minuti.
4.Lasciare riposare la carne per 10 minuti.
5.Friggere in padella con burro erbe e aglio e dividere in porzioni.
Risotto d’orzo:
1.Mettere l'orzo in una pentola e arrostire fino a quando non è caldo.
2.Aggiungere l'olio, scottare con il vino bianco e fare evaporare il vino bianco.
3.Versare il brodo vegetale, condire e cuocere per circa 20 minuti, mescolando continuamente.
4.Aggiungere ripetutamente il brodo fino a quando l'orzo non si ammorbidisce.
5.Aggiungere il burro freddo e parmigiano.
Crema di sedano:
1.Sbucciare la radice di sedano e tagliarla in cubetti.
2.Soffriggere assieme alla cipolla.
3.Aggiungere il brodo vegetale e la panna e condire.
4.Bollire finché diventa morbida e mescolare con il burro.
Cavoletti di Bruxelles:
1.Pulire i cavolini di Bruxelles ed eliminare le foglie singolarmente.
2.Soffriggere i cubetti di pancetta nell'olio.
3.Aggiungere le foglie di cavolini di Bruxelles e condire.
4.Deglassare con brodo vegetale e condire.

Gruppo „Locanda Sudtirolese“
c/o HGV-Service CooperativaVia Macello, 59 -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
c/o HGV-Service CooperativaVia Macello, 59 -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
Ricetta di Maso e Ristorante Kircherhof a Albes/Bressanone
Il vitello arrosto e brasato in rosa con risotto all'orzo, crema di sedano e cavoletti di Bruxelles
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
Arrosto di vitello:
•400 g di spalla di vitello oppure punta di spalla di vitello
•sale e pepe
•100 g di cipolla
•50 g di carote
•80 g radice di sedano
•1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
•200 ml vino bianco
•aglio
•rosmarino
•timo
•1,5 l di brodo vegetale
Sella di vitello:
•300 g sella di vitello
•sale e pepe
•burro
•timo
•rosmarino
•uno spicchio d’aglio
Risotto d’orzo:
•200 g di orzo perlato
•olio
•50 ml di vino bianco
•50 ml di brodo vegetale
•sale e pepe
•50 g di burro freddo
•2 cucchiai di parmigiano
Crema di sedano:
•una radice di sedano
•½ cipolla
•50 ml di brodo vegetale
•150 ml di panna
•sale e pepe
•50 g di burro morbido
Cavoletti di Bruxelles:
•200 g di cavoletti di Bruxelles
•80 g di pancetta a cubetti
•olio
•sale e pepe
•50 ml di brodo vegetale
Arrosto di vitello:
•400 g di spalla di vitello oppure punta di spalla di vitello
•sale e pepe
•100 g di cipolla
•50 g di carote
•80 g radice di sedano
•1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
•200 ml vino bianco
•aglio
•rosmarino
•timo
•1,5 l di brodo vegetale
Sella di vitello:
•300 g sella di vitello
•sale e pepe
•burro
•timo
•rosmarino
•uno spicchio d’aglio
Risotto d’orzo:
•200 g di orzo perlato
•olio
•50 ml di vino bianco
•50 ml di brodo vegetale
•sale e pepe
•50 g di burro freddo
•2 cucchiai di parmigiano
Crema di sedano:
•una radice di sedano
•½ cipolla
•50 ml di brodo vegetale
•150 ml di panna
•sale e pepe
•50 g di burro morbido
Cavoletti di Bruxelles:
•200 g di cavoletti di Bruxelles
•80 g di pancetta a cubetti
•olio
•sale e pepe
•50 ml di brodo vegetale
Ricetta di Maso e Ristorante Kircherhof a Albes/Bressanone
Condividete la ricetta con i vostri amici o scaricatele in formato PDF.