PREPARAZIONE
Impastate insieme la farina, il lievito, lo zucchero a velo, il burro, l’olio di semi di zucca, il tuorlo, la scorza di limone e i semi di zucca macinati. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per un’ora.Formate quindi dei piccoli cornetti, che disporrete su una teglia foderata con la carta da forno. Infornate a 175 gradi (forno ventilato) sul secondo ripiano dal basso e cuocete per circa 15 minuti. Estraete i biscotti quando saranno leggermente dorati.Fate sciogliere il cioccolato fondente con l’olio di semi di zucca e utilizzatelo per ricoprire i cornetti. Lasciate raffreddare e spolverizzate infine con lo zucchero a velo.

Gruppo „Locanda Sudtirolese“
c/o HGV-Service CooperativaVia Macello, 59 -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
c/o HGV-Service CooperativaVia Macello, 59 -39100 Bolzano (I)-www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700-Fax +39 0471 317 701
Ricetta di Ristorante Vögele a Bolzan
Cornetti ai semi di zucca di nonna Anni
La storiella dei cornetti ai semi di zucca di nonna Anni raccontata da Willy del Ristorante Vögele.
Un tempo sui masi si cucinava e si preparavano i dolci in economia.Pertanto, nei masi di montagna le nocciole erano un ingrediente caro, durante il periodo dell’Avvento.Le zucche si coltivavano in ogni campo e pertanto era più economico, far essiccare ed arrostire i semi, per utilizzarli poi nella lavorazione dei biscotti natalizi.Inoltre, i bambini erano sempre incuriositi dai biscotti “verdi” che si differenziavano dagli altri ed erano gustosi.E la nonna Anni era conosciuta per i suoi cornetti verdi.
Un tempo sui masi si cucinava e si preparavano i dolci in economia.Pertanto, nei masi di montagna le nocciole erano un ingrediente caro, durante il periodo dell’Avvento.Le zucche si coltivavano in ogni campo e pertanto era più economico, far essiccare ed arrostire i semi, per utilizzarli poi nella lavorazione dei biscotti natalizi.Inoltre, i bambini erano sempre incuriositi dai biscotti “verdi” che si differenziavano dagli altri ed erano gustosi.E la nonna Anni era conosciuta per i suoi cornetti verdi.
INGREDIENTI PER CA. 30 PEZZI
125 g di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci
60 g di zucchero a velo
100 g di burro tagliato a pezzettini
1 cucchiaio di olio di semi di zucca
1 tuorlo
scorza grattugiata di 1 limone
100 g di semi di zucca, tostati e macinati
Per la glassa
100 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di olio di semi di zucca
zucchero a velo
125 g di farina
2 cucchiaini di lievito per dolci
60 g di zucchero a velo
100 g di burro tagliato a pezzettini
1 cucchiaio di olio di semi di zucca
1 tuorlo
scorza grattugiata di 1 limone
100 g di semi di zucca, tostati e macinati
Per la glassa
100 g di cioccolato fondente
1 cucchiaio di olio di semi di zucca
zucchero a velo
Ricetta di Ristorante Vögele a Bolzan
Condividete la ricetta con i vostri amici o scaricatele in formato PDF.