Ristorante Turmwirt
Chiusa
Temporaneamente chiuso
Ristorante Turmwirt
Famiglia Gasser
Gudon 5039043
Chiusa
info@turmwirt-gufidaun.com www.turmwirt-gufidaun.com Calcola percorso
Prenotazione tavolo:
+39 0472 844 001Chiuso di: Martedì Mercoledì
Ulteriori info Orari di aperturaIl Turmwirt sorge nel centro storico di Gudon, tra la chiesa e Castel Summersberg. La locanda storica, eretta nel XVII secolo e un tempo sede del funzionario del tribunale, è oggi gestita dalla famiglia Gasser. Il Turmwirt è un luogo di ritrovo in cui si respira autentica ospitalità, sia per qualche ora in compagnia degli amici che per un pranzo con tutta la famiglia. Si mangia nell’accogliente giardino o tra i rivestimenti in legno delle pittoresche stube, come la Herrenstube (stube dei signori) o la Mundschenkstube (stube del coppiere) con la stufa in maiolica. Il menù, piccolo e curatissimo, propone specialità della Valle Isarco e creazioni della casa. Gli ingredienti provengono in gran parte dall’orto di famiglia o dal maso dietro l’angolo. Tra i classici: manzo all’agro, tortelli e tortino ai semi di papavero.
La famiglia che ti accoglie
Il Turmwirt è gestito dalla famiglia Gasser da cinque generazioni. A prendersi cura degli ospiti e delle mura storiche della locanda è oggi Maria Gasser, insieme al padre Ferdinand e al marito Klaus, che è anche lo chef.
Eventi
Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi
Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"
Orari di apertura
attuale
Lunedì:
11:00 – 14:30 e da 17:30 – 20:30
Martedì:
Chiuso di
Mercoledì:
Chiuso di
Giovedì:
11:00 – 14:30 e da 17:30 – 20:30
Venerdì:
11:00 – 14:30 e da 17:30 – 20:30
Sabato:
11:00 – 14:30 e da 17:30 – 20:30
Domenica:
09:30 – 14:30 e da 17:30 – 20:30
Posizione
Gudon 50
39043 Chiusa
Calcola percorsoLa mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato
Cambia le impostazioniDestinazione escursioni
Escursione da Chiusa a Gudon
Dalla chiesa principale di Chiusa, attraversa il Ponte di S. Andrea e il sottopassaggio ferroviario e, seguendo le indicazioni n° 5, raggiungi un punto panoramico detto Pietra di Dürer. Prosegui poi oltre l’autostrada tra boschi e prati, salendo in discreta pendenza fino al paesino di Albions. Da qui segui il sentiero n° 10 attraverso campi, prati e boschi fino alla Tenuta Fonteklaus. Prosegui per un breve tratto sulla strada d’accesso della tenuta, in ripida discesa, per poi deviare verso destra sul sentiero n° 4 in direzione Gudon. Da qui prendi poi il n° 7 che ti riporterà a Chiusa.
Punto di partenza: Chiusa
Tempo di percorrenza: 4h
Distanza: 12km
Dislivello: 460m
Sorgente Eisenquelle a Gudon
Da Gudon segui il sentiero n° 7 in direzione Gnollhof. Sopra il paese, poco prima che cominci il bosco, fermati per ammirare la straordinaria visuale sul monastero di Sabiona. Poi prosegui nel bosco seguendo il sentiero n° 2 fino alla sorgente Eisenquelle, letteralmente “sorgente ferrosa”. A causa dell’elevatissimo contenuto di ferro, mangano e nickel, la sua acqua non è potabile. Da qui continua nel bosco fino al bivio con il sentiero n° 7, che ti riporterà giù a Gudon.
Punto di partenza: Gudon
Tempo di percorrenza: 1h
Distanza: 2,4km
Dislivello: 150m
Per le famiglie: Sentiero Gufiweg
Il sentiero per famiglie Gufiweg parte dalla caserma dei vigili del fuoco di Gudon e porta alla scoperta dei luoghi più significativi nella storia di Gudon. Ad accompagnare le famiglie e i bambini c’è un gufetto, detto Gufi, che sui tanti pannelli informativi racconta i personaggi e gli angoli che hanno segnato il passato del paesino. Alcune delle tappe lungo il percorso sono state realizzate da artisti e artiste del posto. Lungo il Gufiweg si trovano anche parchi giochi, panchine e punti panoramici. Gran parte del tracciato è percorribile anche in passeggino.
Punto di partenza: caserma dei vigili del fuoco di Gudon
Tempo di percorrenza: 45m
Distanza: 2km
Dislivello: 130m