Ristorante Durnwald
Valle di Casies
Ristorante Durnwald
Famiglia Mayr
Via Nikolas Amhof 639030
Valle di Casies
info@restaurantdurnwald.it www.restaurantdurnwald.it Calcola percorso
Prenotazione tavolo:
+39 0474 746 886Chiuso di: Lunedì
Ulteriori info Orari di aperturaNato nel 1970 dall’allora famoso Gasthof Keil, il Ristorante Durnwald è una tipica locanda di paese, oggi gestita dalla famiglia Mayr secondo i principi slow food. Per assaggiare la cucina del Durnwald, fatta di ricette autentiche e di stagione, in versione tradizionale o rivisitata, gli ospiti arrivano anche da lontano. Particolarmente apprezzati sono i piatti a base di bue d’alpeggio nostrano, spesso accompagnati alle Schwaßnudeln alla pusterese: tagliatelle al sangue con formaggio grigio. Senza contare poi lo speck della casa, la zuppa all’agro, la testina di vitello, la lingua o i canederli con il gulasch di cervo. Il tutto abbinato agli ottimi vini in carta. Si mangia nelle accoglienti salette o sulla terrazza.
La famiglia che ti accoglie
Il regno di Sylvia Mayr, titolare e chef, è la cucina, dove ama sperimentare e creare ricette sempre nuove. Mamma Barbara la affianca prendendosi cura degli ospiti in sala e consigliando i vini migliori da abbinare alle proposte in menù. Insieme al loro fantastico team, le due donne portano avanti l’attività avviata dal padre e marito Erich Pius Mayr.
Eventi
Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi
Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"
Orari di apertura
attuale
Lunedì:
Chiuso di
Martedì:
12:00 – 14:00 e da 19:00 – 21:00
Mercoledì:
12:00 – 14:00 e da 19:00 – 21:00
Giovedì:
12:00 – 14:00 e da 19:00 – 21:00
Venerdì:
12:00 – 14:00 e da 19:00 – 21:00
Sabato:
12:00 – 14:00 e da 19:00 – 21:00
Domenica:
12:00 – 14:00
Posizione
Via Nikolas Amhof 6
39030 Valle di Casies
Calcola percorsoLa mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato
Cambia le impostazioniDestinazione escursioni
Gsieser Talblickweg: anello del fondovalle di Casies
Il fondovalle di Casies è percorso da un itinerario ad anello, il Gsieser Talblickweg, con un’ottima segnaletica e contrassegnato da punti bianchi. Corre in parte lungo la vecchia strada principale, in parte su stradine di campagna e tra i masi, disegnando il perimetro del fondovalle fino all’ultimo paesino, S. Maddalena. Un’escursione adatta a tutte le età, che attraversa boschi profumati di resina, masi dall’architettura tradizionale e suggestivi borghi. Puoi partire direttamente dal Durnwald e percorrere l’itinerario in una o più tappe.
Punto di partenza: Ristorante Durnwald
Tempo di percorrenza: 9h 30m
Distanza: 35km
Dislivello: 800m
Malga Houfa Hitte
L’escursione alla Houfa Hitte (1883 m), aperta solo in estate, è adatta a tutta la famiglia. Dal parcheggio poco sopra i masi di Scandole, prendi il sentiero n° 51: ti porterà attraverso il bosco, in leggera salita e con magnifici scorci sulla valle, fino alla malga. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso. Puoi percorrere questo itinerario anche con i cavalli del Sun Ranch di Colle di Casies.
Punto di partenza: parcheggio sopra i masi di Scandole
Tempo di percorrenza: 2h
Distanza: 4,5km
Dislivello: 300m
Malga Hochrautalm
Un’escursione per tutta la famiglia che parte dal parcheggio sopra al ristorante Mudlerhof a Tesido, frazione di Monguelfo. Segui i cartelli per la Hochrautalm, inizialmente lungo la traccia n° 31, che sale in lieve pendenza: in alcuni punti puoi eventualmente accorciare il percorso prendendo le scorciatoie nel bosco. A circa metà percorso c’è un piccolo stagno: poco prima o poco dopo, devia verso sinistra scendendo alla malga Hochrautalm. Il ritorno può avvenire lungo lo stesso percorso.
Punto di partenza: parcheggio sopra il ristorante Mudlerhof
Tempo di percorrenza: 2h
Distanza: 3,7km
Dislivello: 200m