Locanda Sunnegg

Bressanone

Locanda Sunnegg

Famiglia Thaler

Via dei Vigneti 67
39042
Bressanone
info@sunnegg.com www.sunnegg.com

CIN: IT021011B4T5GP3R5B

Calcola percorso

Prenotazione tavolo:

+39 0472 834 760

Chiuso di: Martedì Mercoledì

Ulteriori info Orari di apertura

La Locanda Sunnegg è immersa tra i vigneti e i frutteti di Kranebitt, sul versante orientale della conca di Bressanone. Menzionato per la prima volta nel 1909 come “Neuhaus Sunnegg”, è stata rilevata negli anni ’50 dalla famiglia Thaler, che nei primi anni l’ha gestita come osteria per il Törggelen. Oggi il Sunnegg è un’accogliente locanda in cui si respira un’ospitalità semplice, che sa di famiglia. Un luogo dove gli ospiti vengono per rilassarsi e mangiar bene – cosa che non riesce difficile, qui, nelle stube tirolesi riscaldate in inverno da una bella stufa in maiolica, oppure nel grande giardino con vista sulla città, all’ombra di una vite e di un fico. Il menù propone cucina altoatesina con qualche sfumatura mediterranea. Da non perdere: il vino Sunnegg, di propria produzione.

La famiglia che ti accoglie

sunnegg-gastgeber

La famiglia Thaler si prende cura degli ospiti del Sunnegg ormai in quarta generazione. Alexander, che ha rilevato la locanda dal padre, è lo chef e il creatore dei piatti proposti. La moglie Evi si occupa degli ospiti in sala, consigliandoli con grande competenza sui vini da abbinare. Mamma Irmgard resta l’angelo custode del Sunnegg, mentre papà Hermann si dà ancora da fare nel vigneto o in giardino.

Eventi

aaHeinz Innerhofer

Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi

Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"

Orari di apertura

attuale

Lunedì:

10:00 – 15:00 e da 17:30 – 23:30

Martedì:

Chiuso di

Mercoledì:

Chiuso di

Giovedì:

10:00 – 15:30 e da 17:30 – 22:30

Venerdì:

10:00 – 15:30 e da 17:30 – 23:30

Sabato:

10:00 – 15:00 e da 17:30 – 23:30

Domenica:

10:00 – 23:30

Posizione

Via dei Vigneti 67

39042 Bressanone

Calcola percorso

La mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato

Cambia le impostazioni

Destinazione escursioni

Sentiero dei Vigneti di Bressanone

Il Sentiero dei Vigneti di Bressanone conduce attraverso le vigne di Kranebitt e Novacella fino all’Abbazia dei Canonici agostiniani. Dal Sunnegg segui le indicazioni n° 3-15 in direzione Novacella. Per tornare indietro, al confine sud del giardino dell’abbazia attraversa il vigneto fino a raggiungere Via Vecchia della Pusteria. Da qui sali al Vicolo Köferer Leite e poi segui il sentiero n° 4A attraverso i vigneti terrazzati e lungo il Sentiero del Vino e delle Mele della Valle Isarco fino al sentiero n° 6 per Bressanone. Da qui torna a Kranebitt al Sunnegg.

Punto di partenza: Locanda Sunnegg

Tempo di percorrenza: 2h

Distanza: 6km

Dislivello: 200m

Biotopo di Rasa

Segui le indicazioni per Raier Moos e poi per Elvas-Naz-Laugen: lungo una stradina tra i campi arriverai all’entrata est del biotopo Raier Moos (in italiano Palù Raier). Il sentiero attraversa i canneti fino alle passerelle affacciate su un laghetto. Da qui puoi fare il giro del lago attraversando un breve tratto di bosco, superare un campo sportivo e, su un sentiero ora più ampio, ritornare al punto di partenza.

Punto di partenza: Locanda Sunnegg

Tempo di percorrenza: 2h 30m

Distanza: 6km

Dislivello: 250m

Sentiero archeologico fino a Elvas

Il Sentiero Archeologico, realizzato nel 2013 tra Stufels ed Elvas, racconta il passato con interessanti pannelli informativi e soffermandosi in luoghi significativi. Approfondisce modi di vivere ormai dimenticati, antiche usanze e tradizioni, conducendo alle mistiche lastre di pietra di epoca romana e fino al Colle Pinatz: un’altura modellata da un antico ghiacciaio e ora bel punto panoramico. Ad Elvas segui il sentiero n° 2 verso Kranebitt, rientrando al punto di partenza.

Punto di partenza: Locanda Sunnegg

Tempo di percorrenza: 2h 30m

Distanza: 6km

Dislivello: 300m