Locanda Apollonia

Nalles

Temporaneamente chiuso

Locanda Apollonia

Famiglia Geiser

Via S. Apollonia 3
39010
Nalles
info@restaurant-apollonia.it www.restaurant-apollonia.it
Calcola percorso

Prenotazione tavolo:

+39 0471 155 0562

Chiuso di: Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Sabato

Ulteriori info Orari di apertura

Una posizione idilliaca tra i prati, le Dolomiti all’orizzonte e la chiesetta romanica di Santa Apollonia a prestarle il nome. Così accoglie i propri ospiti la Locanda Apollonia, gestita dalla famiglia Geiser dal 1962. Nell’ampia sala e sull’accogliente terrazza viene servita una cucina genuina, stagionale e ricca di specialità fatte in casa. Il menù segue il ritmo delle stagioni. In primavera propone erbe selvatiche dei dintorni e asparagi di Nalles, mentre in autunno le protagoniste sono le mele e le castagne, ovviamente locali. Ormai leggendari anche gli spritz dell’Apollonia, preparati con deliziosi sciroppi fatti in casa. I gusti più amati: lampone-petali di rosa, ortica, ribes, melacotogna e fragola-rabarbaro.

La famiglia che ti accoglie

apollonia-gastgeber

La famiglia Geiser è alla guida dell’Apollonia da tre generazioni. In cucina mamma Anni e il figlio Christoph sono intenti alla preparazione delle tante specialità. Mentre papà Oswald e il figlio Thomas si occupano degli ospiti in sala. Una squadra affiatata che ha fatto della Locanda Apollonia un amato punto di ritrovo.

Eventi

aaHeinz Innerhofer

Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi

Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"

Orari di apertura

attuale

Lunedì:

Chiuso di

Martedì:

Chiuso di

Mercoledì:

Chiuso di

Giovedì:

Chiuso di

Venerdì:

11:00 – 22:00

Sabato:

Chiuso di

Domenica:

11:00 – 22:00

Posizione

Via S. Apollonia 3

39010 Nalles

Calcola percorso

La mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato

Cambia le impostazioni

Destinazione escursioni

Lago di Tret

Dall’Apollonia imbocca il sentiero n° 7/8 e subito dopo il n° 9 salendo verso l’altopiano della Mendola. Da qui il sentiero, in questo tratto particolarmente incantevole, prosegue fino al Lago di Tret. Il lago, a 1.604 m e balneabile, è un biotopo naturale con acque di qualità eccellente. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: Locanda Apollonia

Tempo di percorrenza: 3h

Distanza: 3,5km

Dislivello: 700m

Passeggiata nel bosco fino alla chiesetta di St. Jakob

Dall’Apollonia un sentiero attraversa un suggestivo bosco misto e un paesaggio variopinto fino alla chiesetta di St. Jakob a Grissiano. La cappella, in una posizione idilliaca, è nota per gli affreschi del XIII secolo. Il rientro avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: Locanda Apollonia

Tempo di percorrenza: 45m

Distanza: 2,4km

Dislivello: 175m

Anello da Sirmiano a Gaido

Dall’Apollonia imbocca il sentiero n° 8 attraversando la valle Höllental fino al paesino di Gaido. Da qui, seguendo il sentiero n° 9 e poi il 7A, prosegui per i prati e i larici sopra l’abitato. Dopodiché il percorso (n° 7, n° 9A e infine n° 9) continua sempre in costa con uno splendido panorama sulla Valle dell’Adige, sulla conca di Bolzano e sul Monzoccolo, fino a riportarti alla Locanda Apollonia.

Punto di partenza: Locanda Apollonia

Tempo di percorrenza: 3h

Distanza: 7,7km

Dislivello: 310m