Hotel Ristorante Rösslwirt

Barbiano

Hotel Ristorante Rösslwirt

Famiglia Rabensteiner-Dorigoni

Paese 6
39040
Barbiano
info@roesslwirt.com www.roesslwirt.com

CIN: IT021007A1C2947HAG

Calcola percorso

Prenotazione tavolo:

+39 0471 654 188

Al Rösslwirt la convivialità altoatesina incontra lo stile contemporaneo. Menzionato per la prima volta nel 1896 con il nome di “Haus an der Gasse”, cioè “casa nel vicolo”, oggi l’hotel e il ristorante sono gestiti da Resi Rabensteiner in un’unione ben bilanciata di tradizionale e moderno. Ne è la prova l’ensemble architettonico: la stube in pino cembro originale di 400 anni fa accanto a quella in legno di quercia del 1982 e la terrazza affacciata sul famoso campanile pendente di Barbiano, del XIV secolo. Anche in cucina passato e presente si affiancano. Particolari i piatti a base di bue, con la carne degli Hornochsen allevati ad appena 100 metri di distanza al maso Lukashof. Ma anche gli altri ingredienti arrivano da vicinissimo, in gran parte dalle piccole aziende agricole dei dintorni. E per chi ama il gelato: da non perdere le creazioni fatte in casa di Elmar.

La famiglia che ti accoglie

roesslwirt_012_V5A1024shi_72

Sono stati i genitori di Resi, nei primi anni ‘80, a rilevare la locanda da uno zio e a restaurarla preservandone quanto più possibile l’antica anima. Dal 2010 il Rösslwirt è gestito da Resi e dal marito Elmar, che hanno portato nuovo brio nell’attività, ma senza stravolgerne la storia. Oggi la famiglia Rabensteiner-Dorigoni porta avanti il ristorante e l’hotel con passione e attenzione alla sostenibilità.

Eventi

aaHeinz Innerhofer

Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi

Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"

Posizione

Paese 6

39040 Barbiano

Calcola percorso

La mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato

Cambia le impostazioni

Destinazione escursioni

Cascate di Barbiano

Da Barbiano segui verso sud il sentiero n° 6A, segnato come Sentiero delle Cascate (in tedesco Wasserfallweg). Dal paese salirai in leggera pendenza, con una bella visuale sull’altro versante della Valle Isarco. Lungo il percorso, che si snoda tra prati e boschi, puoi decidere se seguire indicazioni per la cascata inferiore o proseguire lungo in sentiero n° 6A e poi n° 6 fino alla cascata superiore. Da vedere: le rocce modellate dall’acqua sotto il ponticello di legno. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: Hotel Ristorante Rösslwirt

Tempo di percorrenza: 1h 30m

Distanza: 4,8km

Dislivello: 300m

Bagni Tre Chiese

Dal Rösslwirt segui le indicazioni n° 3 e n° 11 tra prati, fino a entrare nel bosco. Lungo un percorso vita e una forestale sali all’abitato di Bagni Tre Chiese, a circa 1.120 metri. Il paesino è nato attorno a tre chiese gotiche – visitabili – che sono state costruite l’una aderente all’altra. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: Hotel Ristorante Rösslwirt

Tempo di percorrenza: 2h

Distanza: 6km

Dislivello: 300m

S. Ingenuino e le cascate di Barbiano

Seguendo il Sentiero del Castagno da Barbiano in direzione San Ingenuino, camminerai con incantevoli scorci sui crinali e sulle montagne della Valle Isarco. Percorso lo spettacolare ponte panoramico, arriverai al paesino di S. Ingenuino. Da qui imbocca il sentiero n° 28, segnato come Saubacher Kofelweg, in forte pendenza. Dopo la ripida salita, una vecchia carrozzabile ti condurrà prima alla cascata superiore e poi a quella inferiore: uno spettacolo naturale di 85 metri d’altezza e un piacevole momento di refrigerio. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: piazza principale di Barbiano

Tempo di percorrenza: 40m

Distanza: 4km

Dislivello: 50m