Hotel Ristorante Oberwirt
Verano
Hotel Ristorante Oberwirt
Famiglia Reiterer & Mittelberger
Via Verano 2539010
Verano
info@hotel-oberwirt.com www.hotel-oberwirt.com
CIN: IT021112A1VTAHL4RW
Calcola percorsoPrenotazione tavolo:
+39 0473 27 81 29Chiuso di: Martedì Mercoledì
Ulteriori info Orari di aperturaL’Oberwirt sorge poco sopra il centro di Verano, con una magnifica vista sulle montagne. Il ristorante, in moderno stile alpino, propone una cucina altoatesina ricercata e una selezione di vini ricca e curata. In cucina l’Oberwirt ama combinare le ricette tradizionali con piatti contemporanei, puntando molto sulla creatività e sull’impiego di eccellenze del territorio. Una specialità amatissima e già diventata un classico: il gelato al pino mugo con gli strigoli di patate. Da gustare sulla grande terrazza, nell’elegante sala da pranzo o tra i rivestimenti in legno della stube. La passione per l’ospitalità è al centro della filosofia della famiglia Reiterer-Mittelberger, che gestisce l’Oberwirt in seconda – e presto terza – generazione.
La famiglia che ti accoglie
Barbara e Vinzenz, i figli Maren e Jonas, e i nonni. Tre generazioni di Reiterer-Mittelberger portano avanti con passione la locanda di famiglia. Ciò a cui tengono di più: l’atmosfera familiare e il sorriso dei loro ospiti.
Eventi
Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi
Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"
Orari di apertura
attuale
Lunedì:
08:00 – 23:00
Martedì:
Chiuso di
Mercoledì:
Chiuso di
Giovedì:
08:00 – 23:00
Venerdì:
08:00 – 23:00
Sabato:
08:00 – 23:00
Domenica:
08:00 – 23:00
Posizione
Via Verano 25
39010 Verano
Calcola percorsoLa mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato
Cambia le impostazioniDestinazione escursioni
Lago di Tret
L’itinerario che conduce al Lago di Tret sale a pendenza costante lungo sentiero n° 9 attraverso prati punteggiati di larici. Il lago, a 1.604 m e balneabile, è un biotopo naturale con acque di qualità eccellente. Una strada forestale riporta poi al parcheggio.
Punto di partenza: parcheggio loc. Klamm, San Felice
Tempo di percorrenza: 2h
Distanza: 5,7km
Dislivello: 250m
Piattaforma panoramica Knottnkino
Il Knottnkino, ovvero “cinema delle rocce” in dialetto altoatesino, si trova sulle pendici del Pietrarossa (1.465). Sulle 40 robuste poltroncine d’acciaio e legno di castagno è come essere al cinema. Al posto dello schermo: il panorama sul Valle dell’Adige, Gruppo di Tessa, Penegal fino al Corno Bianco. Il Knottnkino è raggiungibile da diversi sentieri. Una possibilità: dalla stazione d’arrivo della funivia di Verano, segui il sentiero n° 14 in leggera salita fino ai piedi del Pietrarossa, per poi compiere l’ultimo tratto, breve ma in forte pendenza, fino al Knottnkino. Per rientrare percorri lo stesso percorso.
Punto di partenza: stazione d’arrivo funivia di Verano
Tempo di percorrenza: 2h 30m
Distanza: 4,5km
Dislivello: 400m
Ometti di roccia Stoanerne Mandln
Un luogo ammantato di leggenda e un’amata meta escursionistica: gli Stoanerne Mandln, ovvero “ometti di roccia” in dialetto altoatesino, sono oltre un centinaio, dislocati su un pianoro l’uno accanto all’altro. Nessuno conosce di preciso né la modalità né la ragione della loro costruzione proprio qui, antico luogo di culto pagano e – si dice – ritrovo di streghe. Da Verano segui il sentiero n° 6 superando il ristorante Zum Grünen Baum e prosegui fino alla malga Leadner Alm: da qui imbocca la sterrata n° 11 fino al Giogo dei Prati e raggiungi infine gli Stoanerne Mandln. Per il ritorno puoi seguire il percorso K fino alla malga Möltner Kaser e, passando per l’Albergo Waldbichl, rientrare a Verano.
Punto di partenza: stazione d’arrivo funivia di Verano
Tempo di percorrenza: 6h 30m
Distanza: 21,5km
Dislivello: 850m