Hotel Ristorante Oberraindlhof

Val Senales

Hotel Ristorante Oberraindlhof

Famiglia Raffeiner

Raindl 49
39020
Val Senales
info@oberraindlhof.com www.oberraindlhof.com

CIN: IT021091A1K5JEZQMQ - IT021091A123ATXAEN

Calcola percorso

Prenotazione tavolo:

+39 0473 679 131

Documentato per la prima volta nel 1581, l’antico maso di montagna è una locanda praticamente da sempre. Oggi è gestito dalla famiglia Raffeiner in quarta generazione. L’Oberraindlhof propone ricette tradizionali e prodotti della Val Senales reinterpretati in chiave moderna. Formaggio Mamenbert della vicina Val di Fosse, primi saporiti come il risotto alle mele e speck nostrano, oppure la pasta fresca tipica della Val Senales, a base di farina di segale e formaggio quark – un menù che incuriosisce e conquista. I piatti vengono serviti nell’atmosfera pittoresca delle stube in legno di cirmolo, del 1862, e nel grande giardino d’inverno.

La famiglia che ti accoglie

073_oberraindlhof_AHO1973shi_72

Helmuth Raffeiner è sommelier ed enologo diplomato. Con 400 etichette in cantina, Helmuth ama intrattenere gli ospiti con storie e aneddoti sui suoi vini, mentre la moglie Elisabeth si occupa dell’accompagnamento musicale. Il figlio Benjamin, la prossima generazione dell’Oberraindlhof, è innamorato della natura e cacciatore appassionato.

Eventi

aaHeinz Innerhofer

Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi

Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"

Posizione

Raindl 49

39020 Val Senales

Calcola percorso

La mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato

Cambia le impostazioni

Destinazione escursioni

Certosa, il villaggio del monastero

Un sentiero tematico, la Via Monachorum, conduce al paesino di Certosa (1.300 m): un gruppo di edifici nati attorno al monastero certosino Allerengelberg, fondato nel 1326. L’antico chiostro restaurato ospita mostre d’arte, mentre il giardino aromatico invita alla sosta e alla riflessione. Un itinerario ad anello con 12 stazioni ripercorre la storia del paesino, raggiungibile da più accessi lungo diverse ramificazioni della Via Monachorum.

Punto di partenza: Hotel Ristorante Oberraindlhof

Tempo di percorrenza: 45m

Distanza: 2km

Dislivello: 100m

ArcheoParc Val Senales

L’archeoParc a Madonna di Senales è un museo archeologico all’aperto dedicato interamente a Ötzi, la celebre mummia rinvenuta sul vicino ghiacciaio. Da non perdere nel corso della visita: le fedeli ricostruzioni di case d’epoca preistorica (area esterna) e del corredo di Ötzi, composto da indumenti, armi e attrezzi (interno). La visita dura circa 1 ora, mentre per visitare tutta l’area partecipando anche alle attività proposte servono circa 3-4 ore. Dall’Oberraindlhof, l’archeoParc è raggiungibile lungo il Sentiero del pellegrinaggio in circa 1 ora di cammino, oppure in circa 4 minuti d’auto.

Punto di partenza: Hotel Ristorante Oberraindlhof

Tempo di percorrenza: 1h

Distanza: 1km

Dislivello: 100m

Piattaforma panoramica Iceman Ötzi Peak

La piattaforma panoramica (3.251 m) è raggiungibile prendendo la Funivia Ghiacciaio Val Senales. Alla stazione d’arrivo si trova il Glacier Hotel Grawand, l’hotel più alto d’Europa. Da qui, in soli 10 minuti di percorso tra rocce e scale d’acciaio, si arriva alla piattaforma panoramica della Croda delle Cornacchie, affacciata sul ghiacciaio e con vista aperta sulle Ötztaler Alpen e sul Similaun (3.606 m), luogo di ritrovamento della mummia di Ötzi.

Punto di partenza: Maso Corto

Tempo di percorrenza: 20m

Distanza: 1km

Dislivello: 1851m