Hotel Albergo Post

Campo di Trens

Aperto oggi: a pranzo e la sera

Hotel Albergo Post

Famiglia Benedikter-Salzburger

Via Innozenz Barat 5
39040
Campo di Trens
info@post-trens.it www.post-trens.it

CIN: IT021016A1BUK7PQHT

Calcola percorso

Prenotazione tavolo:

+39 0472 64 71 24

Chiuso: Nessun giorno di riposo

Ulteriori info Orari di apertura

L’Hotel Albergo Post sorge a Maria Trens, un suggestivo paesino nato attorno a un antico santuario della Valle Isarco. In questa locanda trovavano alloggio i pellegrini che giungevano fin qui già in epoca medievale e sempre qui, negli anni ’60, si festeggiavano le coppie che venivano a sposarsi al santuario. Il nome Post è tutt’altro che casuale. Nel XIX secolo la locanda era anche una stazione di posta: dove un tempo avveniva il cambio dei cavalli, oggi si trova la grande sala ristorante. Il Post è un luogo di ospitalità sincera e conviviale spontaneità. A gestirla è la famiglia Benedikter-Salzburger, che anche in cucina porta avanti una filosofia di semplicità e autenticità. Sul menù troverai la cucina altoatesina classica, talvolta rivisitata in chiave contemporanea – tutto fatto in casa con ingredienti freschi e d’alta qualità.

La famiglia che ti accoglie

088_post_AHO3696shi_72

Si dice che il tre sia il numero perfetto. Ne sono la prova le tre donne alla guida del Post: mamma Helene e le figlie Astrid e Karin. Tre donne che sanno indovinare con uno sguardo i desideri dei propri ospiti, di cui si prendono cura con spontaneità e tanto cuore.

Orari di apertura

Pranzo

Lunedì:

12:00 – 14:00

Martedì:

12:00 – 14:00

Mercoledì:

12:00 – 14:00

Giovedì:

12:00 – 14:00

Venerdì:

Chiuso

Sabato:

Chiuso

Domenica:

12:00 – 14:00

Cena

Lunedì:

18:30 – 20:30

Martedì:

18:30 – 20:30

Mercoledì:

18:30 – 20:30

Giovedì:

18:30 – 20:30

Venerdì:

18:30 – 20:30

Sabato:

18:30 – 20:30

Domenica:

18:30 – 20:30

Cucina

Lunedì:

11:30 – 14:00 e 18:30 – 20:30

Martedì:

11:30 – 14:00 e 18:30 – 20:30

Mercoledì:

11:30 – 14:00 e 18:30 – 20:30

Giovedì:

11:30 – 14:00 e 18:30 – 20:30

Venerdì:

18:30 – 20:30

Sabato:

18:30 – 20:30

Domenica:

11:30 – 14:00 e 18:30 – 20:30

Posizione

Via Innozenz Barat 5

39040 Campo di Trens

Calcola percorso

La mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato

Cambia le impostazioni

Gite nei dintorni

Sentiero delle Api, Trens

Il Sentiero delle Api (in tedesco Bienenweg) è un itinerario tematico per tutta la famiglia. Parte dalla Kulturhaus di Trens e conduce con poco dislivello all’uscita del paese e da qui, lungo il sentiero n° 2A, tra boschi e prati. Lungo il percorso i pannelli informativi raccontano curiosità sul mondo delle api e degli apicoltori, con stazioni interattive pensate per i bambini. Il Sentiero delle Api arriva a Valgenauna con l’incantevole chiesetta tardogotica dedicata a San Valentino, situata su un’altura con uno splendido panorama.

Punto di partenza: Trens

Tempo di percorrenza: 1h

Distanza: 4km

Dislivello: 125m

Giogo di Trens

Un’escursione impegnativa con panorami aperti. Da Partinges segui il sentiero n° 5 in direzione Giogo di Trens attraverso prati fioriti e boschi. Lungo il percorso incontrerai il Langwies Trögl, una pittoresca fontana ricavata da un tronco con tanto di dipinto, passando anche per la malga Plitschalm e il bivacco Trenser-Jochhütte. Una volta fuori dal bosco, lo stretto sentiero risale il ripido crinale meridionale del Giogo di Trens. Dalla croce di vetta, a 2.387 metri, il panorama è spettacolare. Per scendere puoi optare per il sentiero n° 6, che scende ripido lungo il versante sud-ovest e si ricongiunge con il n° 5.

Punto di partenza: masi di Partinges, frazione di Trens

Tempo di percorrenza: 4h 30m

Distanza: 9km

Dislivello: 950m

Lago di Pontelletto

Escursione impegnativa a un suggestivo laghetto d’alta quota. Da Le Cave prendi la forestale per la Malga Pontelletto (in tedesco Puntleider Alm) oppure, più breve ma più ripido, il sentiero n° 14. Nei punti in cui il bosco di conifere è più rado, ci sono punti panoramici con visuali sui Monti di Fundres con il Picco della Croce a est e sulle vicine cime delle Alpi Sarentine a sud-ovest. Dopo circa 2 ore di salita raggiungerai la malga, a 1780 metri. Da qui manca appena una ventina di minuti per arrivare al Lago di Pontelletto. La discesa avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: Le Cave (tra Mules e Mezzaselva)

Tempo di percorrenza: 4h 30m

Distanza: 13,5km

Dislivello: 670m

044_mitterwirt_V5A5143vivshi_72

Solo la domenica

L’arrosto della domenica: un rituale della Locanda Sudtirolese

Riunirsi tutti insieme attorno alla stessa tavola: un rituale di famiglia che celebriamo con "L’arrosto della domenica". Per questo appuntamento settimanale ogni Locanda Sudtirolese ne propone la propria versione con buona carne locale.

Scopri di più