Albergo Waldbichl

Verano

Oggi chiuso

Albergo Waldbichl

Famiglia Laner

Via Eschio 11
39010
Verano
info@waldbichl.com www.waldbichl.com

CIN: IT021112A1PQDMN8I6

Calcola percorso

Prenotazione tavolo:

+39 0473 278 113

Chiuso di: Giovedì

Ulteriori info Orari di apertura

Lontano dalla confusione, tra i boschi silenziosi e i panorami aperti del Monzoccolo. Il Waldbichl sorge qui, con il calore sincero di una locanda tipica e una proposta gastronomica particolare. Gran parte degli ingredienti, infatti, è di produzione propria, come le verdure dell’orto e le carni dagli allevamenti di famiglia. Una cucina genuina con prodotti locali di qualità e un’atmosfera conviviale: ecco la filosofia delle sorelle Laner. Il menù offre specialità della cucina dell’Alto Adige, in versione classica o rivisitata. Dal Kaiserschmarren alla trota, dai primi a base di grano saraceno alla cotoletta con panatura da lievito madre. Ad accomunare tutti i piatti: semplicità, schiettezza e qualità eccellente.

La famiglia che ti accoglie

008_waldbichl_AHO0179shi_72

Aperto nel 1981 da Toni e Rosmarie Laner, il Waldbichl è oggi gestito in seconda generazione dalle due figlie: Claudia e Irene. La cucina è il regno di Claudia, mentre Irene si prende cura degli ospiti e riforniscono la sorella di yogurt, uova, carne e ortaggi – tutto prodotto nelle rispettive aziende agricole. Due donne affiatate, una squadra fantastica.

Eventi

aaHeinz Innerhofer

Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi

Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"

Orari di apertura

Pranzo

Lunedì:

11:30 – 14:30

Martedì:

11:30 – 14:30

Mercoledì:

11:30 – 14:30

Giovedì:

Chiuso di

Venerdì:

11:30 – 14:30

Sabato:

11:30 – 14:30

Domenica:

11:30 – 14:30

Cena

Lunedì:

09:00 – 17:00

Martedì:

09:00 – 17:00

Mercoledì:

09:00 – 17:00

Giovedì:

09:00 – 17:00

Venerdì:

09:00 – 17:00

Sabato:

09:00 – 17:00

Domenica:

09:00 – 17:00

Cucina

Lunedì:

11:30 – 14:30

Martedì:

Chiuso di

Mercoledì:

Chiuso di

Giovedì:

Chiuso di

Venerdì:

Chiuso di

Sabato:

11:30 – 14:30

Domenica:

11:30 – 14:30

Posizione

Via Eschio 11

39010 Verano

Calcola percorso

La mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato

Cambia le impostazioni

Destinazione escursioni

Piattaforma panoramica Knottnkino

Dalla stazione d’arrivo della funivia di Verano, attraversa il paese fino al parcheggio del ristorante Zum Grünen Baum. Seguendo le indicazioni del sentiero n° 14, percorri in leggera salita il Schützenbrünnlweg fino alle pendici del Pietrarossa. Qui trovi il Knottnkino, ovvero “cinema delle rocce” in dialetto altoatesino: 40 robuste poltroncine d’acciaio e legno di castagno da cui si gode una visuale aperta sulla Valle dell’Adige, Gruppo di Tessa e Penegal fino al Corno Bianco. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: stazione d’arrivo funivia di Verano

Tempo di percorrenza: 2h 30m

Distanza: 4,5km

Dislivello: 400m

Familien-Besinnungsweg, sentiero meditativo per famiglie

L’itinerario, che in diverse stazioni invita a riflettere sui valori della vita e della famiglia, parte dal parcheggio del ristorante Zum Grüner Baum a Verano. Inizialmente segui il sentiero n°16, poi il n° 1. Dopodiché prosegui sul sentiero Hüttenbachweg, segnato come n° 15A, attraversando boschi e prati fino all’Albergo Waldbichl. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.

Punto di partenza: parcheggio del ristorante Zum Grünen Baum

Tempo di percorrenza: 1h 30m

Distanza: 5km

Dislivello: 150m

Passeggiata attorno alla Malga delle Erbe

Da Avelengo segui inizialmente il sentiero n° 2A fino alla Malga delle Erbe (in tedesco Wurzer Alm). Da qui imbocca il sentiero n° 16A attraverso prati e boschi, proseguendo poi sul n° 16 fino allo stagno Brugger Weiher. Da qui puoi raggiungere comodamente il Waldbichl. Questa zona ha un paesaggio molto vario e offre tanti posticini per fare una sosta, giocare e godersi la natura.

Punto di partenza: Avelengo

Tempo di percorrenza: 3h 30m

Distanza: 12km

Dislivello: 370m