Albergo Ristorante Schaurhof
Vipiteno
Albergo Ristorante Schaurhof
Famiglia Steurer
Novale 2039049
Vipiteno
info@schaurhof.it www.schaurhof.it
CIN: IT021115A17SJQEVU9
Calcola percorsoPrenotazione tavolo:
+39 0472 76 53 66Chiuso di: Nessun giorno di riposo
Ulteriori info Orari di aperturaLo Schaurhof sorge tra i prati del piccolo abitato di Novale, a nord di Vipiteno. Lo gestisce la famiglia Steurer, offrendo ai propri ospiti un luogo di riposo e convivialità. Noto in passato anche con il nome di Gasthof Ried e posto sotto tutela architettonica, l’edificio è stato ristrutturato con cura e delicatezza: dove un tempo c’era la stalla, oggi si trova il bar, affacciato sulla luminosissima sala da pranzo dell’hotel. Particolarmente apprezzate dagli ospiti del ristorante sono le stube tirolesi con rivestimenti in legno originali del 1902. La chicca per i bambini: le salette giochi dedicate e il parco giochi all’esterno. Il menù propone creazioni contemporanee accanto a piatti altoatesini e a tipiche specialità dell’Alta Valle Isarco, tutto preparato in gran parte con ingredienti dell’orto di famiglia o di origine locale.
La famiglia che ti accoglie
Lo Schaurhof è di proprietà della famiglia Steurer dal 1963. Georg, che lo gestisce dal 2005 in terza generazione, è anche lo chef del ristorante e quindi il creatore delle specialità che troverai sul menù. Mamma Helga serve le meravigliose colazioni per chi soggiorna in hotel, mentre la moglie Lucia si prende cura degli ospiti del ristorante.
Eventi
Luogo di cultura nelle locande sudtirolesi
Inizio della terza edizione del progetto "CulturaLuogo locande sudtirolesi"
Orari di apertura
Pranzo
Lunedì:
12:00 – 14:00
Martedì:
12:00 – 14:00
Mercoledì:
12:00 – 14:00
Giovedì:
12:00 – 14:00
Venerdì:
12:00 – 14:00
Sabato:
12:00 – 14:00
Domenica:
12:00 – 14:00
Cena
Lunedì:
18:00 – 21:00
Martedì:
18:00 – 21:00
Mercoledì:
18:00 – 21:00
Giovedì:
18:00 – 21:00
Venerdì:
18:00 – 21:00
Sabato:
18:00 – 21:00
Domenica:
18:00 – 21:00
Posizione
Novale 20
39049 Vipiteno
Calcola percorsoLa mappa non può essere visualizzata a causa della politica dei cookie che hai rifiutato
Cambia le impostazioniDestinazione escursioni
Passeggiata fino a Colle Isarco
Partendo dal Schaurhof segui il percorso n° 21A verso Colle Isarco. Nell’abitato di Novale di Sopra, continua sulla strada seguendo il n° 21: presto raggiungerai le rovine del castello di Straßberg del XIII secolo. Dal castello prosegui sempre sul n° 21, che presto diventa sentiero, fino a raggiungere Colle Isarco. Da qui, per compiere un anello, segui la pista ciclabile in direzione Vipiteno fino a rientrare al Schaurhof.
Punto di partenza: Ristorante Schaurhof
Tempo di percorrenza: 2h
Distanza: 6km
Dislivello: 300m
Gola delle Cascate di Stanghe
Un’escursione che porta a uno spettacolo naturale straordinario. Dai parcheggi presso i campi sportivi di Racines, in località Stanghe, risali il Rio di Racines lungo fino a trovare le indicazioni per le cascate. Lasciato il paese alle spalle, il percorso si inoltra nella gola scavata dal torrente nel marmo bianco: su passerelle, ponti e scale di legno attraverserai la forra ammirando le spettacolari cascate.
Punto di partenza: zona sportiva di Racines, loc. Stanghe
Tempo di percorrenza: 2h
Distanza: 2km
Dislivello: 400m
Anello dei castelli a sud di Vipiteno
A Trens imbocca verso nord il sentiero n° 24, detto anche “Alta Via di Trens”. A un bivio, nel bosco, devia per il Castel Pietra (in tedesco Schloss Sprechenstein), che domina la conca di Vipiteno da uno sperone di roccia. Da qui scendi per il sentiero a ripidi tornanti in direzione Elzenbaum e supera l’autostrada raggiungendo Castel Tasso. Il sentiero n° 14 conduce poi verso sud-est tra i campi in direzione Stilves. Qui segui le indicazioni per Trens e ritorna al punto di partenza.
Punto di partenza: Trens
Tempo di percorrenza: 3h
Distanza: 11km
Dislivello: 350m