Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
 
 

Locanda Sudtirolese: Florian Patauner confermato come presidente

Locanda Sudtirolese: Assemblea annuale e nuove elezioni
 
S. Michele/Appiano – Il gruppo Locanda Sudtirolese, di cui attualmente fanno parte 33 esercizi, si è riunito recentemente presso la Lanserhaus di S. Michele/Appiano per l‘assemblea annuale, occasione in cui è stato anche eletto il nuovo comitato. Florian Patauner è stato rieletto presidente viene fiancato nel comitato direttivo da: Petra Oberkofler dell’Antica Locanda al Cervo di San Genesio, Andreas Falkensteiner dell‘Hotel Gassenwirt di Chienes, Barbara Noflatscher del Maso e Ristorante Kircherhof di Albes/Bressanone, Gabriel Tauber dell‘Hotel Ristorante Saalerwirt di Sares/S. Lorenzo di Sebato e Thomas Fontana del Ristorante Lamm Mitterwirt di S. Martino in Passiria. Quest’ultimo prende il posto del padre, Arnold Fontana, che non si è più ricandidato.
Il presidente rieletto Florian Patauner si è detto contento del “vento giovane e fresco“ che porteranno i nuovi eletti, sottolineando che “i nuovi membri del comitato sono un vero arricchimento per il nostro gruppo e non vedo l’ora di ricevere il loro input e sentire le loro idee.“ Patauner ha anche ringraziato Arnold Fontana per il prezioso lavoro svolto sin dalla fondazione del gruppo nel 2012.
In seguito, Patauner ha fornito una panoramica degli eventi culinari previsti per il 2022. Si parte a gennaio con l‘“Arrosto della domenica“, seguito a giugno dalla “Frescaestate“ ed in autunno dalla “Festa del raccolto nella Locanda Sudtirolese“. Il motto degli ultimi due eventi non è ancora stato deciso e sarà comunicato a inizio anno. Nel 2022 gli esercizi del gruppo Locanda Sudtirolese serviranno di nuovo la propria birra “insriGs“, una märzen del Birrificio Batzen Bräu di Bolzano, e il nuovo vino “insriGer“, una schiava “Alto Adige Lago di Caldaro Scelto Classico Superiore“ della cantina “Castel Sallegg“ di Caldaro, creata appositamente per il gruppo Locanda Sudtirolese.
Per quanto riguarda la formazione professionale, sono in programma un corso di panificazione presso il Molino Merano ed un corso di cucina vegana.
In occasione dell‘assemblea si è inoltre parlato della nuova collaborazione con Regiokorn, recentemente concordata dal Gruppo Locanda Sudtirolese, Molino Merano e IDM Alto Adige. “Questa cooperazione promuove le sinergie tra la gastronomia e l’agricoltura nonché l’importanza della regionalità e della sostenibilità“, ha affermato Patauner.

Il presidente HGV Manfred Pinzger ha sottolineato l’importanza del gruppo Locanda Sudtirolese per quanto riguarda il sostegno dei cicli economici regionali e l’impiego di prodotti sostenibili. “La Locanda Sudtirolese è sempre più riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. Questo è un segno dell’apprezzamento del lavoro che le imprese del gruppo svolgono per l’Alto Adige. Come HGV siamo orgogliosi di ciò e continueremo a dare al gruppo il nostro sostegno“, così Pinzger.
Manuela Pattis del reparto consulenza aziendale HGV ha infine tenuto una presentazione sul tema Social Media, fornendo consigli preziosi su come attirare nuovi ospiti e incuriosirli sulla propria struttura. Per avere successo.
L’assemblea si è conclusa con un pranzo al Ristorante Platzegg ad Appiano. In seguito, il gruppo ha visitato la cantina “Castel Sallegg“ a Caldaro, che quest’anno ha prodotto il nuovo vino della Locanda Sudtirolese.

Didascalia: Da sinistra: Il nuovo comitato del Gruppo Locanda Sudtirolese composto da (da sinistra): Gabriel Tauber, Barbara Noflatscher, Thomas Fontana, Petra Oberkofler e il presidente Florian Patauner con il presidente HGV Manfred Pinzger (in fondo a sinistra). Nell’immagine anche il membro uscente del comitato Arnold Fontana e la coordinatrice del gruppo Alexa Pichler (in fondo a destra). Manca Andreas Falkensteiner.
 
18.11.2021Locanda Sudtirolese
 

Mezzelune alle mandorle di zia Rosl

La storia nel piatto

La storiella delle mezzelune alle mandorle di zia Rosl  raccontata da zia Maidl, figlia più anziana della 5a generazione Jochele.
17.12.2018Locanda Sudtirolese
 
 
 
Dettaglio
 
 
 
 
Contatto
Gruppo „Locanda Sudtirolese“
c/o HGV-Service Cooperativa
Via Macello, 59-39100-Bolzano (I) - www.gasthaus.itTel. +39 0471 317 700 - Fax +39 0471 317 701Part. IVA 00576540215
Newsletter
© 2023 Locanda Sudtirolese.produced by Zeppelin Group – Internet Marketing
Südtirol Logo
Qualità Alto Adige
Vini Alto Adige
Locanda sudtirolese ha più di 2.000 fan - Seguiteci anche voi su Facebook!