Filosofia e cucina della Locanda Sudtirolese
Ospitalità, tradizione e qualità sulla stessa tavola
Nel 2012, su iniziativa dello chef stellato Herbert Hintner, l’Unione Albergatori e Pubblici esercenti dell’Alto Adige (HGV) dà vita al Gruppo Locanda Sudtirolese. Un marchio che da allora si è fatto portavoce della cultura della locanda altoatesina. Oggi sono 29 i ristoranti, sparsi in tutto l’Alto Adige, che hanno abbracciato questi valori, impegnandosi a promuovere l’essenza della Locanda Sudtirolese. Un’atmosfera conviviale, sapori semplici e un’ospitalità sincera che sa di risate e di famiglia.
Ed è proprio l’autentica, originale cucina altoatesina al centro di questa filosofia. Gli ingredienti, sempre diversi a seconda della stagione, sono in gran parte di propria produzione o provengono da piccole aziende agricole dei dintorni. Bontà che vanno a comporre le specialità tipiche del luogo, in versione originale o in reinterpretazioni contemporanee.
Che si tratti di ricette rigorosamente tradizionali e di nuove creazioni, in una Locanda Sudtirolese l’ingrediente principale è sempre lo stesso: l’amore per la buona cucina. I ristoratori e le ristoratrici ti invitano a sederti alla loro tavola – tra una portata e un calice di vino c’è sempre tempo per fare due chiacchiere!
„Vieni a trovarci“ è il modo altoatesino di dire „Non vediamo l'ora di accogliervi!“.
I nostri criteri di qualità
- Promozione della cultura della locanda altoatesina
- Tutela ma anche evoluzione della cucina dell’Alto Adige
- Impiego di ingredienti locali e di stagione
- Ambienti curati e accoglienti
- Impiego di prodotti d’alta qualità