Festa del raccolto: l’autunno in una Locanda Sudtirolese
Per la cucina di una Locanda Sudtirolese l’autunno è la stagione della creatività: un tripudio di prodotti freschi di campo, tutti da combinare in appetitose ricette. La Festa del raccolto è un inno all’autunno dell’Alto Adige e alle sue eccellenze.
Tutte le locande
Festa del raccolto – per le settimane tematiche dedicate all’autunno altoatesino non potevamo scegliere un nome migliore. In nessun’altra stagione, infatti, i prodotti del territorio si presentano con una tale varietà, in nessun altra stagione il legame con le aziende agricole appare così fondamentale. Sono loro, produttrici e produttori dei dintorni, a ispirarci nel trasformare in piatto i frutti del loro lavoro.
L’usanza di festeggiare il raccolto esiste fin dai tempi antichi, mentre nel mondo cristiano è documentata a partire dal III secolo. Poiché il momento del raccolto varia sensibilmente a seconda della zona climatica, non c’è mai stata una data univoca. Il suo significato, però, è ovunque lo stesso: ringraziare per quanto la terra ci ha donato.
Le Locande Sudtirolesi ti invitano alla Festa del raccolto da settembre a inizio novembre. Un’ottima occasione per scoprire i sapori dell’autunno dell’Alto Adige.
A proposito: in abbinamento ai piatti autunnali proposti durante la Festa del raccolto dovresti provare insriGer, il vino firmato Locanda Sudtirolese. Fidati, non te ne pentirai!